02 ott
posted by
Casa Cecchin
  • Categorie
  • Durello
  • Monti Lessini
  • Spumante
  • Vicenza
  • Tag
  • #casa cecchin
  • #durello
  • #monti lessini
  • #spumante

Il nostro durello metodo classico “Vino Slow”

Con grande soddisfazione vi comunichiamo in anteprima che il Lessini Durello spumante Riserva 2008,  di Casa Cecchin si è aggiudicato il massimo riconoscimento sulla guida “Slowine 2014”. Un successo doppio, perché contribuisce anche a far conoscere sempre più un vino unico, come il Durello. 

Qale momento migliore di questo per mostrarvi anche la nuova veste grafica che da quest’anno caratterizzerà il nostro metodo classico? Per assaggiarlo, invece, vi aspettiamo in cantina o aBollicine”, a Strà il 6 e 7 ottobre: l’evento gastronomico dedicato ai cento migliori spumanti da tutte le regioni d’Italia.

Oltre al nostro Lessini Durello Riserva, sono solo 2 i metodo classico nella guida Slowine 2014 a fregiarsi del titolo di “Vino Slow”, categoria in cui rientrano le etichette “del cuore” che uniscono alla qualità il rispetto della tradizione locale e della triade petriniana “buono, pulito, giusto”. (Per la cronaca, si tratta del Franciacorta Brut di Cascina Clarabella, Corte franca, Brescia, e la Riserva Nobile Brut 2009 D’Araprì, San Severo, Foggia).

 

«Il Durello extra brut Riserva 2008 prodotto da Renato Cecchin - da tutti chiamato l’Ingegnere - assieme alla figlia Roberta, esprime in modo esemplare la rustica eleganza di questo tipico vitigno veneto, con un sorso avvolgente e minerale, ricco di note agrumate e speziate: un ottimo biglietto da visita per questa zona». Questa la nota con cui gli assaggiatori della guida al vino di Slow Food (la cui quarta edizione uscirà ufficialmente il 23 ottobre) hanno descritto il nostro Lessini Durello Riserva 2008.

Vi aspettiamo per festeggiare insieme questo importante traguardo e ringraziamo tutti i nostri clienti per il sostegno e la fiducia che continuate a darci.